Il piacere perverso
Godere dell’autodistruzione è il vero Peccato Originale nel quale l’umanità è caduta...
Leggi di piùGodere dell’autodistruzione è il vero Peccato Originale nel quale l’umanità è caduta...
Leggi di piùTutto ha un prezzo e nulla ha più un valore!
“Il valore delle cose non sta nel tempo in cui esse durano ma nell’intensità con cui vengono vissute. Per questo esistono momenti indimenticabili, cose inspiegabili e persone incomparabili.”
FERNANDO PESSOA
Ho passato la vita a farmi domande esistenziali. Quando non avevo le risposte chiedevo a chi avrebbe dovuto conoscerle, insegnanti, preti, scienziati, politici, dirigenti, ma il più delle volte le risposte non sono arrivate, oppure, non erano all’altezza delle aspettative per la loro superficialità e genericità. Oggi la vita è urgente, siamo alla resa dei conti, non si possono più delegare le risposte ad altri, occorre essere protagonisti della propria vita e attingere direttamente alla fonte.
Leggi di più“La Verità va assimilata. Il vecchio motto: “Dove l’ignoranza è beatitudine, è follia essere saggi” contiene un seme di verità al suo interno. L’individuo che non ha avuto la possibilità di ricevere assistenza e indicazioni dai Maestri Ascesi non è così responsabile davanti alla Legge Cosmica per le opere manifeste, diversamente da chi ha ricevuto con il tempo, l’energia ed il pensiero, le istruzioni di Esseri di cui ogni respiro non ha prezzo e che può e deve essere utilizzato solo per promuovere il Piano Divino. Non basta leggere le parole del Maestro, né accrescere la propria conoscenza intellettuale o spirituale. Il vero ricercatore deve infatti costruire quelle parole nella propria natura e diventare il Maestro.” Maestro Kutumi
Leggi di piùTrenta anni fa “Tartaria” era per me solo un nome misterioso che rimandava a racconti come Il Deserto Dei Tartari di Dino Buzzati… e a quel soldato, Giovanni Drogo, spedito su un forte ai confini del nulla col suo piccolo plotone. Una specie di Aspettando Godot all’italiana in forma di romanzo, con un tenente che finisce per innamorarsi della sua solitudine e dell’attesa. Un nemico mitico solo immaginato e mai visto e poi la graduale perdita di interesse per il ritorno alla vita civile, fino alla malattia e alla morte “in trincea”….. Splendido!
Leggi di più