Ogni essere umano è considerato unico e irripetibile, e questa unicità rappresenta il bene più prezioso di cui dispone, un dono da coltivare, nutrire, curare e portare a compimento.

Come la Vita, l’Insegnamento è una Verità vivente che, evolvendo continuamente, rivela sempre più aspetti di se stessa e della Realtà. Da sempre l’Insegnamento indaga la natura di ciò che siamo e di ciò che è la Realtà, sviluppando numerose pratiche e rivelando innumerevoli dimensioni dell’esperienza umana. La pratica centrale del Lavoro, l’indagine, comincia sempre dall’esplorazione di dove ci troviamo esattamente nel momento presente. Per molti di noi, ciò significa cominciare il Lavoro interiore occupandosi delle strutture caratteriali e delle credenze che limitano la comprensione e la vitalità dell’esperienza immediata.

Questa indagine dell’esperienza, aperta e senza confini, conduce nel tempo a vari tipi di Realizzazione e di Risveglio. Nel cammino interiore, per gradi, scopriamo l’Essenza (Anima), scopriamo la Presenza (Essere) nella miriade dei suoi aspetti, le infinite dimensioni della nostra natura spirituale fino al non dualismo della Realtà Suprema. Grazie all’esperienza diretta (Gnosi), impariamo a vivere una vita che rifletta la Saggezza contenuta in tutte queste scoperte.

Il viaggio al nucleo della Realtà e la sua integrazione nella vita quotidiana sono fondamentali per risvegliarci continuamente in modi sempre nuovi e inattesi. Ciò che non può essere compreso empiricamente, può comunque essere realizzato con la Cosxienza.

Ogni individuo può realizzare la sua Essenza ultima perché in essa affonda le sue radici.

Quando sapremo dirigere le nostre energie verso il Centro immutabile dell’Essere, allora potremo riappropriarci di quello che credevamo di aver perso.

Invero, il fiore è già contenuto nel seme, altrimenti non potrebbe dimostrarsi come fiore…